Palamiti - Traine - Bolentini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Palamiti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per indirizzare verso la scelta più idonea alle esigenze di ognuno riteniamo utile ricordare i principali tipi di palamiti. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1) DI FONDO: detto anche "a pelo", pesca adagiato sul fondo alla ricerca di orate, mormore, gallinelle, sogliole, rombi, tordi, paraghi, saraghi, spigole, sugarelli; innescato prevalentemente con olotura, granchio, tellina, seppia, totano, sarda, muriddu, ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2) DI SUPERFICIE: galleggiante, viene posizionato entro i primi metri dalla superficie per insidiare lampughe, palamite, sgombri, sugarelli, boghe, occhiate spigole, aguglie... innescato con seppia, totano, muriddu, tremolina, arenicola, ecc.. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3) A VELA: è generalmente un palamito di tipo galleggiante che si "lancia" dalla riva sfruttando il vento di terra, grazie ad un piccolo natante di varie forme e grandezze. Adatto a tutti i tipi di fondale è diretto alla cattura di occhiate, saraghi, sugarelli, spigole, boghe, aguglie. Può essere dotato sul trave di appositi sugheri (uno per ogni finale)che servono per fermare gli ami quando viene avvolto su una bobina rotonda. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4) A FESTONI: degrada verso la superficie con partenza dal fondo. L'uso appropriato di piombature e galleggianti lo stacca verso la superficie e lo riporta sul fondo, anche ripetutamente per un fondale misto. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5) A BANDIERA: parte generalmente dal fondo e termina in prossimità della superficie, dando modo alle esche di esplorare tutte le profondità e di insidiare sia i pesci di fondo che quelli di superficie. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6) MAZZERA (mazzerino): palamito costruito per pescare sollevato dal fondo, usato in presenza di alghe per rendere visibile l'esca, e su fondali rocciosi per diminuire le possibilità di incaglio. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7) DENTICIARA: è il palamito diretto alla cattura di prede di fondale, quali dentici, cernie, razze, spigole, gronghi, murene, ecc.. Usa nylon di grosso diametro (100-120) con ami del n° 8/10 posizionati a distanza di 6-8 metri su fondali di tipo misto. Viene innescato regolarmente con boghe, castagnole, piccoli cefali, sarda ecc.. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
* Il prezzo dei palamiti si intende compreso dei contenitori. |
Traine con barchino | |||||||||||||
| |||||||||||||
TRAINA DA TERRA Nuovo barchino in legno, con anello scorrevole per l'attacco del trave. Si differenzia dal precedente in quanto è completamente smontabile, quindi più pratico e meno ingombrante nel trasporto, ma ugualmente efficace. Fornito completo di traina con trave diametro 1.00 e con 5 finali su avvolgilenza.
| ![]() | ||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||
TRAINA CON DIVERGENTI Coppia barchini in legno con le stesse caratteristiche del modello sopra elencato, ma impiegati nella traina da barca come divergenti. Fornito completo di traina con 10 finali su avvolgilenza.
|
![]() | ||||||||||||
Bolentino e traina | |||||||||||||
BOLENTINO Classico bolentino a mano con due finali pronto per l'uso, lunghezza 150 m, piombo gr. 100
|
![]() | ||||||||||||
TRAINA Semplice traina a mano con artificiale pronta per l'uso, lunghezza 60 m
|
![]() | ||||||||||||
accessori | |||||||||||||
FINALE CON PIUMA Finali con piuma indicati nella pesca a traina sia con barchino da terra o per divergenti, sia nella traina a mano. Insidia occhiate, sgombri, aguglie e sugarelli.
|
![]() | ||||||||||||
FINALE FLUO' CON PIUMA Può essere impiegato nella pesca con il barchino o con la canna, con la lenza a mano nel bolentino o nella traina. Particolarmente indicato per: sgombri, sugarelli, pagelli, occhioni, palamite, ricciole, ecc..
|
![]() |
Sughero avvolgilenza | Girelle per palamito | Cucchiaini mare |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |